BELLEZZA E VERITÀ: due concetti, un percorso formativo per docenti della scuola di ogni ordine e grado – (8 ore due incontri).
Verità e bellezza possono essere obiettivi educativi? Se si, come? Un filosofo della scienza, Stefano Moriggi, e un pedagogista, Marco Dallari, cercano di rispondere a queste domande contaminando con leggerezza i territori della didattica con quelli dell’estetica, dell’epistemologia, dell’arte e della scienza. Pur affrontando tematiche differenti i due autori concordano su un aspetto fondamentale del problema: portare il bello e il vero in educazione non significa insegnare ciò che è bello e ciò che è vero imponendo modelli e paradigmi, ma piuttosto fornire strumenti e indicazioni per la ricerca, la co-costruzione e l’individuazione di esempi e repertori di verità e bellezza, scoprendo magari come spesso le due idee convivano o addirittura coincidano. Perché educare al bello e al vero significa soprattutto allenare e valorizzare la curiosità per la conoscenza e la sensibilità emozionale.
L’evento di formazione di terrà presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università degli Studi di Trento (Corso Bettini, 84 – Rovereto)